Il Centro Europeo di Supporto Elettorale (ECES) è orgoglioso di aver sostenuto il primo incontro tecnico della Rete degli Organismi di Gestione Elettorale (OGE) degli Stati dell’Africa Centrale, tenutosi a Libreville, in Gabon.

Questo incontro storico ha riunito 8 degli 11 OGE membri della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Centrale (ECCAS) per esaminare e discutere il progetto di statuto e regolamento interno della Rete, aprendo la strada a una cooperazione regionale più strutturata e rafforzata.

L’iniziativa è stata realizzata grazie al Progetto Pro Electoral Integrity, attuato da ECES e Unione Africana, con il sostegno finanziario del Ministero degli Affari Esteri italiano.

Questo incontro rappresenta una tappa fondamentale nel processo di formalizzazione della cooperazione tra gli OGE dell’Africa Centrale. Si inserisce nel solco delle precedenti conferenze tenutesi a Libreville (2010) e a Kinshasa (2014), alle quali ECES ha partecipato attivamente insieme al suo fondatore e direttore esecutivo, Fabio Bargiacchi.

Cogliamo anche l’occasione per rendere omaggio al nostro cofondatore e primo presidente, il compianto Abate Apollinaire Malu Malu, all’epoca presidente della Commissione Elettorale della Repubblica Democratica del Congo, la cui visione e guida furono fondamentali per dare avvio a questa iniziativa regionale.

Il prossimo passo cruciale sarà la ratifica ufficiale della Rete da parte dei Presidenti degli OGE della regione, prevista a Bujumbura, Burundi, il 29 e 30 maggio 2025.

In ECES siamo onorati di accompagnare questo percorso storico. Il sogno dei nostri fondatori, Fabio Bargiacchi e il compianto Abate Malu Malu, sta diventando realtà, e restiamo fermamente impegnati a sostenere lo sviluppo di istituzioni elettorali professionali, resilienti e cooperative in tutta la regione.